Risultati della ricerca

1722 Risultati per
Categoría
Percorsi in mountain bike
Titular

Percorso mountain bike a La Palma

Pochi chilometri ma ben sfruttati in questo percorso che passa per piste forestali. Questa via dei vulcani concepita per le biciclette parte dalla zona ricreativa del rifugio del Pilar; nel cuore di La Palma. Qui comincia un periplo circolare su massicciate di sabbia vulcanica che orna la Cumbre Vieja da ambo i lati. E’ più che probabile che il giro ti permetta di osservare come si forma il mare di nubi sui suoi pendii, un vero spettacolo che ha come scenario questo parco naturale che divide la metà meridionale dell’isola.

Categoría
Percorsi in mountain bike
Titular

Percorso Mountain Bike a La Graciosa

Protetta come parco naturale, La Graziosa, la maggiore delle isole dell’arcipelago Chinijo, situata a nord di Lanzarote, è lo scenario ideale per percorrerlo in bicicletta. Pedalare sulle sue piste di sabbia bianca e scoprire le sue meravigliose calette e le spiagge dalle acque limpide è un vero e proprio privilegio alla portata di qualunque ciclista mediamente allenato. Per preservare questo paradiso in cui il tempo sembra essersi fermato è fondamentale che lo si percorra solo su circuiti autorizzati, con tre vie che rivelano i suoi luoghi più significativi e i suoi paesaggi da sogno.

Categoría
Percorsi in mountain bike
Titular

Percorso Mountain Bike nel sud-ovest di Gran Canaria

Terreni su ripidi sentieri che si alternano a tratti asfaltati e piste, sono quelli che caratterizzano questo percorso in salita che porta fino ai favolosi monti di Inagua, nell’ovest di Gran Canaria. Questa riserva naturale integrale ospita una delle pinete meglio conservate dell’isola, in cui ci sono punti nei quali è indispensabile caricarsi in spalle la bicicletta, uno sforzo da tenere ben in considerazione quando si decide di affrontare questa via di 70 chilometri, con un dislivello di 1.770 metri.

Categoría
Percorsi in mountain bike
Titular

Percorso Mountain Bike nel sud-est di Fuerteventura

Una vera e propria avventura, quella che offre questo tragitto in bici nel sud-est di Fuerteventura, un periplo attraverso zone solitarie che inizia dal porto di Los Molinos e continua tra recinti di pietra per le capre, - sempre presenti nel paesaggio dell’isola -, montagne e dirupi. Bisogna essere in piena forma perché il terreno non sempre è ciclabile al cento per cento, e in alcuni momenti è necessario caricare la bici per poter proseguire. Ajuy, a Pájara, è un ottimo posto per riprendere le forze fino alla “conquista” della deliziosa spiaggia di La Solapa.

Categoría
Percorsi in mountain bike
Titular

Percorso mountain bike nel sud-est di Gran Canaria

Da una zona turistica come Meloneras a un comune di meravigliosi dirupi come Agüimes. Questo percorso in bici di 50 chilometri nel sud-est di Gran Canaria promette contrasti, bellezza costiera e paesaggi interni. Dopo aver abbandonato il litorale bisogna salire per le piste di terra che conducono ad Arteara, e continuare da rampe impegnative fino all’incantevole villaggio di Fataga, ideale per fare una sosta e reidratarsi. Il tragitto prosegue per un tratto impegnativo, che percorre l’alta valle di Fataga e passa nei pressi dell’area di vulcani di Rosiana.

Categoría
Percorsi in mountain bike
Titular

Percorso mountain bike nel nord-ovest di Fuerteventura

Il paesaggio unico e arido di Fuerteventura si scopre tranquillamente con questo percorso circolare che parte da nord-est e unisce itinerari ciclabili segnalati con pannelli informativi che spiegano le particolarità delle singole zone. Dal piccolo villaggio di Lajares, punto di partenza, la bici passa per i vulcani fino ad arrivare a Corralejo, il maggior centro turistico dell’isola e punto migliore per ammirare il faro del Tostón. Poi, di corsa verso ovest, e dopo aver preso la deviazione di Majanicho, sfila una parata senza fine di meravigliose spiagge e calette mentre si avanza verso El Cotillo.

Categoría
Percorsi in mountain bike
Titular

Percorso mountain bike a El Hierro

I tratti di asfalto e pista si alternano in questo percorso circolare che parte da Valverde, il capoluogo di El Hierro, posizionato nel nord-est dell’isola, per attraversare il suo asse centrale fino all’estremo occidentale, un tragitto che ripete quello realizzato ogni quattro anni per celebrare la Discesa della Madonna di Los Reyes, la sua festa più popolare. Il percorso conduce tramite gli scoscesi e suggestivi versanti del Julán, tagliati da dirupi, un paesaggio che scende dalla valle del Golfo e arriva fino al mare.

Categoría
Zone per praticare parapendio
Titular

Parapendio a Taucho

Tutti i giorni qualcuno decolla in parapendio dalle montagne di Adeje, comune del sud di Tenerife che concentra alcune delle migliori zone d’Europa per la pratica di questo sport. Taucho, è senza dubbio, una di quelle, oltre ad essere la zona che detiene il maggior numero di ore di volo all’anno. Un luogo molto frequentato che attira senza sosta piloti del vecchio continente, ma che è consigliabile solo a quelli più esperti, dato che questo punto è particolare e che si vola sottovento.

Categoría
Zone per praticare parapendio
Titular

Parapendio a Puntallana

La Palma è un autentico paradiso per la pratica del parapendio, e una delle sue principali zone di volo si trova nel comune di Puntallana. Situato nel nord-est dell’isola, a meno di 10 chilometri dal suo capoluogo, Santa Cruz de La Palma, permette di godersi voli meravigliosi con incredibili panorami, dal mare fino alla cima, che rivelano un paesaggio con predominanze di verde, traboccante di palme, piantagioni di banane e coltivazioni, che dall’alto sembra ancor più bello.

Categoría
Zone per praticare parapendio
Titular

Parapendio a Los Giles

Alcune vedute eccezionali e uno dei salti più gratificanti per conoscere la costa nord-est di Gran Canaria è quello che offre Los Giles. La zona di parapendio più frequentata dell’isola permette di sorvolare il suo capoluogo, Las Palmas de Gran Canaria, e la sua favolosa spiaggia di Las Canteras, in totale sicurezza, e con un atterraggio dei più dolci, ragioni per cui è considerato il volo più facile dell’isola, inoltre, può essere praticato per la maggior parte dell’anno con condizioni eccellenti di vento.