Risultati della ricerca

1721 Risultati per
Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de Roque Nublo

Situato nel comune centrale di Tejeda, sull'isola di Gran Canaria, il Roque Nublo è considerato uno dei più grandi dirupi naturali del mondo. Di particolare importanza per gli isolani, questa roccia vulcanica si erge per ottanta metri dalla sua base e a 1.813 metri sul mare. Antico luogo di culto per gli abitanti del luogo, l'intero spazio circostante è stata dichiarata area naturale protetta nel 1987 e parco rurale sette anni dopo. La sua enorme presenza è superata in altezza solo dalla vetta di Las Nieves, con i suoi 1.949 metri, il punto più alto di Gran Canaria.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de Montaña Colorada

Qui si trova un punto panoramico esposto a sud che offre suggestive viste sulla Montaña Bermeja e sulle pendici dell'Arafo. Situato nel Parco Naturale Corona Forestal, dispone di un ampio parcheggio dove è possibile sostare senza problemi e offre una splendida vista panoramica sulla pineta meridionale.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de los Andenes

Il belvedere Los Andenes si trova a nord della Caldera de Taburiente, a pochi chilometri dal belvedere Roque de Los Muchachos, a un'altitudine di 2.000 metri. Da qui si può vedere, quasi nella sua interezza, il Barranco de las Angustias, all'interno del Parco Nazionale La Caldera de Taburiente, e la Riserva Naturale Integrale Pinar de Garafía, a nord del parco.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de La Corona

Si tratta di uno dei punti panoramici più spettacolari dell'isola, che permette di vedere l'intera Valle de La Orotava, nonché il bellissimo e fertile nord-ovest dell'isola. È anche uno dei punti preferiti dai parapendisti per iniziare il volo. Provate il brivido del volo semplicemente sporgendovi e osservando.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de Isora

Nel villaggio di Isora, a Valverde, troviamo questo singolare balcone che si affaccia sulla zona di Las Playas e sull'intero Oceano Atlantico. Il punto panoramico di Isora offre una vista spettacolare dalla cima di una scogliera a forma di arco alta fino a 1.000 metri.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de Guise y Ayose

In cima alla gola che dà accesso alla città storica di Betancuria attraverso la strada FV-30, si trova il belvedere di Guise e Ayoze, i due re indigeni durante la conquista dell'isola nel XV secolo, rappresentati in due sculture di bronzo di 4 metri di altezza. Vale la pena fermarsi in questo punto panoramico per apprezzare dall'alto i paesaggi dolci e tondeggianti della zona più antica ed erosa di Fuerteventura, a nord, e a sud, il burrone che scende verso Betancuria. Quest'area gode di un'importante protezione grazie alla dichiarazione del Parco Rurale di Betancuria ed è stata persino proposta come primo Parco Nazionale delle Zone Aride di tutta la Spagna.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de El Sombrero

Punto di osservazione da cui si può apprezzare il paesaggio disegnato dai pendii terrazzati progettati dagli agricoltori locali per la coltivazione a terrazza. I pendii ripidi sono difficili da coltivare, ma a volte, come nel caso di La Gomera, sono gli unici disponibili. Gli abitanti della Isla Colombina furono costretti a mettere in atto una soluzione costosa per aumentare la superficie coltivata: i terrazzamenti, un sistema ingegnoso diffuso nelle zone montane di tutto il mondo. Consiste nella costruzione di muretti a secco, realizzati con l'obiettivo di ridurre la pendenza della collina e trattenere il terreno fertile dietro di essi, rendendo così possibile la coltivazione di aree altrimenti improduttive.

Categoría
Spazi naturali
Titular

La Fortaleza

La Fortezza di Chipude, a Vallehermoso, è un monumento naturale, unico per l’ubicazione, le vedute e i remoti ricordi, che praticamente si possono osservare da qualsiasi punto della parte sud dell’isola. L’erosione e il passaggio del tempo hanno lasciato allo scoperto un altopiano quasi perfetto che si eleva a 1.243 metri sul livello del mare, cui si può accedere attraverso un sentiero che porta alla cima. Sentire di avere il mondo ai propri piedi sarà facile grazie alle spettacolari panoramiche che si possono ammirare solo dall’alto.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Puntagrande

Nella zona di Las Puntas en Frontera, e in una lingua di terra che si insinua fino al mare, si trova l’Hotel Punta Grande, che per molti anni fu catalogato come il più piccolo del mondo. Un riconoscimento ottenuto grazie alla sua superficie di 600 metri quadrati e ad un’altezza di soli nove metri. Il suo fascino risiede in questa esclusività, che include quattro camere doppie e una suite. L’ambiente che circonda l’hotel è unico, poiché non solo offre vedute sul mare, ma vi si innalza sopra.

Gastronomia

Il platano delle Canarie: un marchio identitario di qualità

Scopri il sapore, i nutrienti e la storia del platano delle Canarie: frutto tradizionale delle Canarie con Indicazione Geografica Protetta.