Risultati della ricerca

1721 Risultati per

Mare e spiagge

Una spiaggia ricoperta di popcorn: realtà o finzione?

Le Isole Canarie ospitano alcuni veri e propri tesori della natura. Alcuni sono ben conosciuti (spesso in tutto il mondo) e altri devono ancora essere scoperti dalla massa dei turisti. Nella maggior parte dei casi, sorprendono per la loro bellezza e purezza.

Categoría
Spiagge
Titular

Corralejo Viejo

Nel nord di Fuerteventura c’è una spiaggia, dove tutti possono godersi il mare e il sole. Si tratta di Corralejo Viejo. Quest’accogliente spiaggia spicca per la sua accessibilità e sicurezza: le sue acque turchesi sono così calme che vi si può nuotare in tutta tranquillità come se fosse una piscina. La calma che caratterizza questa cala è una delle chiavi per rilassarsi mentre i più piccoli giocano sulla sabbia e si divertono in totale libertà, assaporando le loro vacanze a Fuerteventura.

Gastronomia

Formaggi delle Isole Canarie con Denominazione di Origine Protetta

Le Isole Canarie sorprendono i palati più raffinati con formaggi di grande varietà e alta qualità. Le Isole Canarie sono la regione spagnola in cui si consuma più formaggio per abitante, nonché uno dei luoghi d’Europa con più caseifici artigianali per metro quadrato. La tradizione casearia costituisce una parte fondamentale della cultura delle Isole Canarie grazie a pratiche millenarie come la transumanza. Esistono tre denominazioni di origine protetta, anche se in tutte le Isole si possono trovare deliziose varietà di formaggio, con consistenze e sfumature uniche e tutto il sapore dell’arcipelago.

Categoría
Spiagge
Titular

Spiaggia di Viejo Rey

Se windsurf e kitesurf affollano le spiagge di Corralejo e il sud di Jandía, a Fuerteventura, quella di Viejo Rey è la capitale insulare della leggendaria tavola da surf tradizionale. Situata a La Pared, località così chiamata per il muro che nel passato divideva in due l’isola, questa spiaggia di quasi un chilometro non solo è un riferimento per i surfisti, ma anche per gli amanti della libertà e il naturismo, dato che lo spazio basta e avanza per tutti.

Cosmetici vulcanici

La terra vulcanica può apportare molteplici benefici alla nostra pelle. Contiene rocce dalle proprietà molto pregiate, come pomice, basalto e ossidiana. Alle Isole Canarie, questi materiali così speciali si utilizzano per realizzare diversi prodotti cosmetici di origine vulcanica, come i saponi artigianali. Senza dubbio, questi articoli emanano un’innegabile bellezza basata sul fascino naturale delle Isole Canarie.

L’Arte dell’intreccio delle Isole Canarie

Nel corso della storia, la palma delle Canarie è stata utilizzata come materia prima per realizzare i più svariati oggetti di uso quotidiano: cesti, cappelli, borse, scope, lampade e portabottiglie. Di fatto, l’arte dell’intreccio, molto radicato nelle Isole Canarie, è stato tramandato, di generazione in generazione, dagli artigiani locali.

Cocciniglia delle Isole Canarie

Una delle attività più importanti dal punto di vista economico e storico dell’arcipelago è quella derivata da un piccolo insetto, la cocciniglia, arrivato dall’America e allevato nelle piantagioni di fichi d’India nel XIX secolo. Da esso si estrae il carminio, un colorante naturale conosciuto in tutto il mondo e utilizzato in settori come la cosmesi, l’alimentazione e il tessile. Questo colorante naturale con Denominazione di Origine Protetta delle Isole Canarie rende più colorato il mondo.

Categoría
Itinerari in auto
Titular

Ruta en coche por el norte de La Gomera

Categoría
Itinerari in auto
Titular

Itinerario in auto per Santa Cruz de La Palma, Roque de los Muchachos e Tazacorte

La Palma è un lusso visivo segnato dal verde. Per verificarlo, basta fare questa escursione in auto dal porto di Tazacorte, a ovest, alla capitale attraversando l'isola sul versante settentrionale. Anche se le curve sono inevitabili, salire sul Roque de los Muchachos e poi godersi la vista sull'Atlantico nella discesa fino a Santa Cruz non ha prezzo. Si può anche fare nella direzione opposta e scendere a ovest dell'isola per finire a Tazacorte.

Categoría
Itinerari in auto
Titular

Ruta en coche por el noreste de Tenerife: Santa Cruz, La Laguna y Candelaria