Risultati della ricerca

1721 Risultati per

Cultura

Puerto de la Cruz: un pezzetto di Inghilterra a Tenerife

Puerto de la Cruz racchiude sia nella sua storia che nell'attualità una moltitudine di contributi della comunità britannica.

Categoría
Itinerari in auto
Titular

Ruta en coche por el sur de Lanzarote

Pocas veces se hace una excursión en coche así. El sur de Lanzarote es, sin duda, uno de los lugares más impactantes y bellos de las Islas Canarias. Las típicas casas blancas contrastan con el espectáculo volcánico, que justifica cualquier billete a la Isla y muestra la fuerza interior de la tierra en forma de múltiples montañas de fuego. La opción de hacer excursiones a camello, la paleta de rojos a negros, un lago de ensueño y las playas doradas bien merecen, al menos, un día de cada vida.

Categoría
Itinerari in auto
Titular

Ruta en coche por Valverde, La Dehesa y La Frontera

Categoría
Itinerari in auto
Titular

Ruta en coche por el suroeste de Tenerife

Recorrer el Suroeste de Tenerife hasta Masca es una rica experiencia de sol, playas, puertos y bellos paisajes hasta un caserío ya mítico. Desde Costa Adeje, referente turístico, esta ruta en coche tiene como primera parada Puerto Santiago. Un encantador pueblo que ha sabido conjugar una amplia oferta de alojamiento con sus raíces ligadas al mar. La premiada Playa de La Arena representa el lugar ideal para bañarse y comer en sus restaurantes, algo también recomendable a poco más de un kilómetro, en la parte más antigua.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Centro storico di Arucas

Situato nella regione settentrionale dell'isola di Gran Canaria, la cittadina di Arucas riflette il boom economico di cui godono le isole grazie all'agricoltura, in un primo tempo con la coltivazione della cocciniglia e oggi con la banana. Ricostruita dopo l'incendio che appiccarono gli spagnoli nel 1478 per sottometterla, ha ottenuto il titolo di città alla fine del XIX secolo. Dal suo nome “guanche”, Arehucas, è diventato famoso il marchio del rinomato rum locale, che viene prodotto in una fabbrica del XIX secolo. È aperta ai visitatori.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Vilaflor de Chasna

Il delizioso comune di Vilaflor, situato nel sud dell’isola di Tenerife e annesso al Parco Naturale del Teide, è un’oasi di tranquillità circondata da paesaggi rurali e pinete. Le sue vie e le case parlano della storia dell’ambiente di questa zona di Tenerife, appartata dalle vicine e rumorose località turistiche del sud. Il suo patrimonio naturale e culturale merita pienamente una visita tranquilla.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Comune di Yaiza

Nell’estremo sud di Lanzarote si trova un comune che si distingue per la cura e la pulizia. Non deve stupire che Yaiza abbia conquistato numerosi riconoscimenti per la sua bellezza. Il bianco delle sue case tipiche contrasta con i toni ocra e neri del paesaggio vulcanico sul quale si estende, frutto delle eruzioni del XVIII secolo. Questo paese delizioso conserva il sapore della tradizione nelle sue case piene di fiori e giardini.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Villaggio di Firgas

Nel nord di Gran Canaria si trova Firgas, un piccolo villaggio pieno di grande fascino. L’acqua è stata protagonista della sua storia, come dimostra la cascata artificiale di trenta metri di lunghezza che scorre lungo il Paseo de Gran Canaria, sull’antica Calle Real. Il centro urbano, seducente e di dimensioni ridotte, fa sì che camminare lungo le sue vie sia un piacere per tutti coloro che si rechino a visitarlo.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Villaggio di Las Playitas

Las Playitas conserva il sapore dei paesi di mare di Fuerteventura. Nel sud-est dell’isola e vicino alle aree commerciali di Gran Tarajal, Las Playitas offre la possibilità di godersi un piccolo villaggio di pescatori. Le sue casette bianche con fasce azzurre segnano un incantevole lungomare lambito dalle acque. E nei suoi ristoranti si può gustare del saporito pesce fresco frutto del lavoro quotidiano dei suoi pescatori.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Villaggio di Haría

Haría, nel nord di Lanzarote, si trova ubicato nell’incantevole “valle de las mil palmeras”, uno dei migliori palmeti di palma autoctona delle isole Canarie. Nell’addentrarsi lungo la strada tra le montagne, appare quest’oasi in mezzo alla geologia più pura dell’isola: terre verdi e coltivazioni cosparse del bianco dell’architettura popolare dell’isola. All’ombra del misterioso vulcano della Corona, Haría dorme il suo sogno, cullato dalla tranquillità di un paesaggio rurale di grande interesse.