Risultati della ricerca

1721 Risultati per

Natura

Le cose da non perdere a La Palma

Tutto quello che c'è da sapere per sfruttare al meglio il tuo viaggio a La Palma

Categoría
Località turistiche
Titular

Puerto Rico

Vedere il mare appena svegli, fare colazione accanto alla spiaggia e godersi il sole tutto l’anno sono benefici alla portata di chi accorre a Puerto Rico. Questa zona di Mogán, nel sud di Gran Canaria, spicca per l’accoglienza dei suoi due edifici bianchi, costruiti sulla pendice della montagna, che sembrano scendere verso la sabbia. Il mare rimane tranquillo per tutto l’anno e il porto è il punto di partenza ideale per un’escursione in barca per avvistare i delfini.

Categoría
Zona di osservazione delle stelle
Titular

Osservazione delle stelle sulla montagna di San Borondón

Situato nell’ovest dell’isola di La Palma, nella costa di Tazacorte, il belvedere di San Borondón gode di una terrazza sospesa sull’oceano Atlantico. Da lì, con l’aiuto dei due pannelli informativi, è possibile ammirare gli straordinari cieli di La Palma, la prima isola al mondo a essere considerata Riserva Starlight per la sua regolamentazione dell’inquinamento luminoso. Il luogo è di facile accesso a piedi, benché i parcheggi siano pochi. Ma c’è, in compenso, una zona di servizi nel vicino porto di Tazacorte.

Categoría
Zona di osservazione delle stelle
Titular

Osservazione delle stelle a Roque Saucillo

Situato a Vega de San Mateo, a 21 chilometri da Las Palmas de Gran Canaria, l’osservatorio astronomico Roque Saucillo dispone di facile accesso dalla strada. Ubicato in pieno centro storico, l’edificio può contare su ampi parcheggi ed è fornito di una zona di servizi nei dintorni. Questo osservatorio è dotato di un telescopio astrografo di ultima generazione per le osservazioni didattiche telematiche e di un’aula per realizzare attività educative, laboratori e mostre.

Categoría
Zona di osservazione delle stelle
Titular

Roque de los Muchachos

Situato nel punto più alto dell'isola, si trova uno dei luoghi più privilegiati di La Palma: Roque de los Muchachos. Una terrazza situata a 2.426 metri sul livello del mare e considerata uno dei migliori luoghi al mondo per l'osservazione delle stelle. Non a caso, qui si trova l'Osservatorio Astrofisico del Roque de los Muchachos, un importante centro di ricerca aperto al pubblico in orario diurno e su prenotazione, dal quale è possibile ammirare una spettacolare vista panoramica sul caratteristico mare di nuvole di La Palma.

Categoría
Zona di osservazione delle stelle
Titular

Osservazione delle stelle a Peñas del Chache

Situato nel nord di Haría, il belvedere di Peñas del Chache è il punto di riferimento principale per contemplare lo spettacolo naturale nei cieli dell’isola di Lanzarote. Con un’altezza di 670 metri, che comporta di stare sul picco più alto dell’isola di Lanzarote e al riparo dall’inquinamento luminoso, questo belvedere dispone di un facile accesso su vettura propria e ha una zona di parcheggio.

Categoría
Zona di osservazione delle stelle
Titular

Osservazione delle stelle a Tefía

Situato al centro di Fuerteventura, l’osservatorio di Tefía è il punto di riferimento principale per la contemplazione del cielo nell’isola. Nella zona si trova il rifugio omonimo, dov’è possibile pernottare se si prenotano prima i posti. In questo ostello si trovano una cupola di osservazione e un telescopio dell’Associazione Astronomica di Fuerteventura. Questo collettivo organizza riunioni di osservazione almeno un venerdì al mese.

Categoría
Zona di osservazione delle stelle
Titular

Osservazione delle stelle dal belvedere di Morro Velosa

Situato nella regione centro-occidentale dell’isola di Fuerteventura, vicino al paese di Betancuria, il belvedere di Morro Velosa permette di apprezzare le splendide caratteristiche del cielo orientale delle isole Canarie. Dalla montagna Tegú, con 669 metri di altitudine, questa torre naturale dell’isola offre un punto di osservazione senza inquinamento luminoso e dispone di zona di parcheggio. Per visite di interesse astronomico si consiglia di dotarsi di abbigliamento pesante.

Categoría
Zona di osservazione delle stelle
Titular

Osservazione delle stelle a Llanos de Garañón

Situato a Tejeda, a 44 chilometri a sud-est del capoluogo di Gran Canaria, Llanos de Garañón è un ottimo punto per l’osservazione del cielo. Con i suoi 1.700 metri di altezza, questa piattaforma naturale è di facile accesso dalla strada. Sebbene il belvedere sia di dimensioni ridotte, nei pressi esistono diverse zone per accamparsi dotate di bungalow. A causa dell’altitudine e dell’influenza del vento si consiglia di indossare abbigliamento pesante.

Categoría
Zona di osservazione delle stelle
Titular

Osservazione delle stelle dal belvedere di El Palmar

Nell’angolo nord-occidentale dell’isola di Tenerife, nel comune di El Palmar, c’è un’ottima zona per avvistare corpi celesti nel cielo delle Canarie grazie al suo scarso inquinamento luminoso. Con ripido accesso in auto, a 600 metri sul livello del mare, questa terrazza naturale dispone di proprioparcheggio. Trovandosi in una zona rurale meglio indossare abbigliamento e calzature adeguate, e portarsi cibo e bevande sufficienti per le ore di osservazione.